Però c'è anche da dire che a quei mercatini c'è gente che vende bigiotteria industriale e la spacciano per handmade. C'era pure un banchetto che vendeva le cose di "Colours and Beauty",con l'etichetta! Non è giusto nei confronti degli hobbisti!!! Come si fa a competere con quei prodotti industriali? non sono fatti a mano e costano molto poco, anche perchè il materiale non è spesso di qualità! Una collana la vendono a 5 euro, quando a me costa molto di più. Poi la gente non capisce la differenza tra la plastica e i mezzi cristalli....
Gli organizzatori dovrebbero controllare queste cose, perchè se dicono che è un mercatino per collezionisti, antiquariato e hobbistica, allora non possono far venire quella gente lì.
Al di là delle vendite "scarse" a causa della concorrenza sleale, ho avuto modo di conoscere molte persone, i miei "vicini" di bancarella. E' bello scambiare due chiacchiere nei tempi morti, finisce che ci si racconta la propria vita, si scoprono cose nuove. Poi ci sono persone anziane che sono lì con il loro banchetto dell'antiquariato che hanno tante storie da raccontare. Sono stati gentilissimi con me, mi hanno dato consigli. Ne è valsa la pena solo per conoscere quella gente.

Adesso devo pensare all'allestimento autunnale, se avete suggerimenti sono ben accetti!!!
Sono d'accordissimo con te, pensa quando addirittura vengono vendute cose banalissime come collana + pendente "x", senza quindi alcun lavoro a parte quello di aprire e chiudere un anellino e la gente li compra a palate come inebetita, senza rendersi conto di quello che fa e del reale valore degli oggetti.... ma sai che ti dico? Alla fine di chi è la colpa? Di chi vende o di chi compra? Secondo me piuttosto che cambiare i commercianti bisogna cambiare la clientela.
RispondiEliminaE' ignorante? (Perchè E' ignoranza, se non stupidità in molti casi) Allora dobbiamo fare in modo di far capire a questa gente perchè le cose hanno un determinato costo e qual è la differenza di qualità, bisogna portare una determinata cultura là dove non se ne sa nulla, bisogna almeno provarci, perchè fa veramente tanta rabbia anche a me !
Già! ma è un po' difficile "istruire le masse", è come sbattere contro un muro... Ho provato a spiegare alla gente che si fermava. Tutti che mi facevano i complimenti, tutti che dicevano che bello questo, che bello quest'altro... e poi andavano a comprare al banco accanto che vendeva roba industriale e di gusto discutibile, ma costava poco. Mi domando, sono così cari i miei orecchini a 6 euro???? Il mio guadagno è un caffè e basta, e tutto il temnpo perso per ideare e creare?? A volte mi domando se ne vale la pena, perchè è frustrante... Ok, non è un lavoro per me, ma solo un hobby, ma un po' di gratificazione ci vuole, no?
RispondiElimina